Inserisci la tua posizione nella mappa,
questa ti guiderà verso lo sportello
CENTRO ASTALLI ODV
[get-directions latlng=”41.8963353,12.4802145″ height=”700px” showroute=”true” zoom=”12″ unit=”k”]

Attenzione, laddove non sia possibile utilizzare il collegamento con il GPS del proprio smartphone, per un corretto uso dell’app di elaborazione del percorso, per raggiungere la sede dello sportello.

Si consiglia di: indicare prima il comune e poi la via del luogo di partenza. L’applicativo per l’elaborazione del miglior percorso impiega del tempo. Si consiglia di attendere

CONTATTACI PER FISSARE UN INCONTRO

    (*) Campi obbligatori
    Ai sensi del d.lgs. n. 196/2003, autorizzo al trattamento dei miei dati personali. Privacy Policy

    CENTRO ASTALLI ODV

    Il Centro Astalli per l’assistenza agli immigrati ODV è la sede italiana del JRS, Servizio dei Gesuiti per i rifugiati. Da quarant’anni è impegnato in attività che hanno l’obiettivo di accompagnare, servire e difendere i diritti di chi arriva in Italia in fuga da guerre, persecuzioni, violenze, torture e cambiamenti climatici. Si impegna inoltre a far conoscere all’opinione pubblica chi sono i rifugiati, le loro storie, i motivi che li hanno condotti qui.

    L’organizzazione ha iniziato le attività nel 1981 in via degli Astalli a Roma, raccogliendo l’appello che l’allora Padre generale della Compagnia di Gesù, Pedro Arrupe, rivolse ai gesuiti di tutto il mondo di impegnarsi in favore dei rifugiati. L’accompagnamento dei migranti forzati e la condivisione delle loro esperienze sono al centro di tutti i servizi del Centro Astalli, dalla prima accoglienza, per chi è arrivato da poco in Italia, a quelli dedicati all’inclusione; dalle attività di sensibilizzazione, all’impegno di advocacy, per migliorare le politiche verso richiedenti asilo e rifugiati a livello locale, nazionale, europeo e internazionale.

    Centro Astalli per l’assistenza agli immigrati ODV
    Via degli Astalli 14/a
    00186 Roma
    Tel. 06 69700306 Fax 06 6796783
    astalli@jrs.net

    HOME
    VIVERE IN ITALIA
    SALUTE
    FORMAZIONE
    LAVORO
    SPORTELLI
    CONTATTA RADIX
    PROGETTO