Continua la formazione all’interno del Progetto 2917 “Radix. Alle radici del problema”. Il partner AGCI-Agrital organizza un corso gratuito articolato in tre giornate che mira a fornire le nozioni di base per lo sviluppo di un’impresa cooperativa.
Obiettivo primario del corso è fornire ai destinatari tutti gli strumenti utili ad avviarsi all’autoimprenditorialità, per poter così uscire dalle maglie del caporalato e porre in essere concrete forme di autotutela.
A chi si rivolge: richiedenti asilo, titolari di protezione umanitaria e di altri pds per protezione sociale (casi speciali, protezione speciale), titolari di altri pds per ricongiungimento familiare.
I destinatari avranno occasione di conoscere – durante la seconda giornata – un’azienda o una cooperativa del comparto agro-ittico-alimentare, vedendo da vicino come funziona. Il corso è infatti altresì l’occasione per entrare in relazione con realtà agricole che vogliano avvalersi – stabilmente e regolarmente – di cooperative di manodopera, laddove i destinatari, al termine del percorso, decidano di costituirsi in cooperativa.
Le attività formative saranno svolte presso la sede della AGCI AGRITAL Via Nazionale, 243 a Roma e presso le aziende agricole. L’inizio previsto è per la fine di marzo 2022 al raggiungimento del numero minimo di tre partecipanti. Tutti coloro che sono interessati a partecipare potranno rivolgersi agli sportelli Radix attivi sul territorio.
