L’AGCI Agrital è il Settore Agro Ittico Alimentare dell’Associazione Generale Cooperative Italiane. Si compone di tre Dipartimenti, ovvero Agricoltura, Pesca e Consumo. Il Dipartimento Agricoltura di AGCI Agrital svolge funzioni molto complesse derivanti da coinvolgimenti altrettanto impegnativi. Sintetizzando, in generale le attività del Dipartimento Agricoltura riguardano:

  1. attività di informazione su tutti i comparti agricoli produttivi, con invio di materiale documentario riguardante disposizioni tecniche di funzionamento e posizioni di politica agraria da assumere;
  2. attività di assistenza prestata a richiesta di singole cooperative e concernente generalmente informazioni su possibili strumenti operativi dal punto di vista finanziario, quali ad esempio i contratti di filiera, nonché indicazioni di Enti preordinati a determinate realizzazioni, quale invece ISMEA – Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare. Sotto tale riguardo, l’assistenza inoltre si esplica anche attraverso la frequentazione degli Uffici dove determinate situazioni delle cooperative risultino in una fase “di sospensione”  – Esempio: Agea – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura;

attività di indirizzo, concernente i tavoli ministeriali su cui vengono discusse le problematiche per il funzionamento delle singole filiere, soprattutto con riferimento alle vicende connesse alla Politica Agricola Comune.

Inoltre, la struttura del Dipartimento Agricoltura consta di due Giunte:

a) la Giunta Dipartimento Agricoltura, eletta dal Congresso e riferentesi al livello dei rapporti territoriali, con un Responsabile di Dipartimento per ciascuna Regione;

b) la Giunta Consultiva Agricola, organizzata per filiere con un referente nazionale per ognuno dei comparti produttivi. Risultano attualmente operativi i seguenti comparti:

  1. Avicolo,
  2. Apistico,
  3. Cerealicolo,
  4. Conduzione Terreni,
  5. Lattiero-Caseario,
  6. Oleolivicolo,
  7. Ortofrutticolo,
  8. Agrumicolo,
  9. Vitivinicolo,
  10. Zootecnico (carni bovine),
  11. Zootecnico (carni suine),
  12. Ovicaprino,
  13. Florovivaismo,
  14. Forestazione,
  15. Pataticolo,
  16. Piante Officinali,
  17. Tabacchicolo;

c) fanno inoltre parte della Giunta Consultiva Agricola i referenti per le seguenti aree:

I) Agricoltura Biologica;

II) Bioenergie,

III) Sviluppo Rurale;

  1. il rapporto con le singole cooperative è mantenuto anche attraverso incontri finalizzati, interessanti singoli comparti produttivi, nonché mediante seminari di approfondimento e giornate di studio;
  2. attività di rappresentanza a livello delle Istituzioni europee, con la partecipazione ai gruppi di Lavoro del Copa Cogeca, e ai Gruppi di Dialogo Civile della Commissione UE;
  3. l’attività del Dipartimento Agricoltura di AGCI Agrital si è infine particolarmente intensificata a seguito sia dell’avvio operativo dell’ACI Settore Agroalimentare (con Fedagripesca e Legacoop Agroalimentare) sia della costituzione del Coordinamento AGRINSIEME (ACI Agroalimentare, Confagricoltura, Cia, Copagri).

AGCI Agrital
Via Nazionale, 243 – 00184 ROMA
TEL. 06 583271
EMAIL info@agciagrital.it